Giovedi 24 Giugno
INAUGURAZIONE dello Spazio "Kulanka" (in somalo assemblea)
dalle 17 street bar writing & hip hop
alle 19 incontro con il giornalista indipendente Nicola Grigion (redazione
di Melting Pot) sui rifigiati politici e richiedenti asilo in Italia
"Quale accoglienza?" + racconto delle lotte delle comunità somale di Milano e Torino con la presenza di compagni/e e rifugiati/e
alle 21 cena somala+concerto
via luca giordano 11 zona cure
Non mancate!
Cari fratelli e sorelle, compagni e compagne,
Il 24 Giugno vogliamo inaugurare i nuovi spazi del centro autogestito da
rifugiati somali e compagni italiani, in Via Luca Giordano a Firenze. Il
centro nasce da una occupazione del Movimento di Lotta per la Casa
nell’ottobre del 2008 come risposta allo sgombero ordinato dallo sceriffo
Cioni di un’altra occupazione di rifugiati. Firenze è una meta storica per
i rifugiati e le rifugiate e richiedenti asilo del Corno D’Africa. Molti
vivono ormai da anni nel tessuto sociale della città e tanti, spinti dai
conflitti che continuano in quella regione, raggiungono Firenze e la
Toscana alla ricerca di una vita migliore o per fare una tappa nel loro difficile
viaggio verso il Nord-Europa. Purtroppo le recenti leggi sul diritto di
asilo della UE costringono tante persone a vivere in Italia prive di casa,
lavoro e diritti, spesso sulla strada e costretti ad accettare qualsiasi
lavoro sottopagato. La risposta delle istituzioni è insufficente, il
razzismo cresce nella società e le leggi ed i controlli di polizia sono
sempre più ostili. Per questo l’occupazione e l’auto-organizzazione sono
una risorsa sempre più importante.
Il centro è stato recentemente affidato dal Comune di Firenze, dopo una
lunga trattativa e numerose manifestazioni di protesta, alla Società di
mutuo soccorso "Abucar Moallim"ed è autogestito da un’assemblea mista
composta dagli abitanti somali e dai compagni italiani che svolgono